1. La documentazione specifica di Mandriva Linux

1.1. La documentazione Mandriva

Alcuni di questi manuali potrebbero essere presenti nella vostra versione di Mandriva Linux, nel pacchetto mandriva-doc-NOME_DEL_MANUALE-it; una volta installato quest'ultimo, nel menu principale compariranno delle voci come Altri programmiDocumentazioneMandriva Linux DrakXTools in Italian: sceglietele per aprire la pagina corrispondente nel navigatore e scegliere il formato che preferite.

Se avete installato il pacchetto Beagle la ricerca all'interno dei manuali sarà ancora più facile:

  1. Selezionate la voce Sistema+Utilità fileRicerca dal menu principale per lanciare la finestra di ricerca di Beagle.

  2. Digitate le parole chiave della ricerca nel campo Trova.

  3. Poi cliccate su Trova ora.

[Nota] Nota

Se non ottenete dei risultati immediatamente questo potrebbe essere dovuto al fatto che Beagle non ha finito di indicizzare i file. Potete aprire una finestra di terminale e digitare il comando beagle-status per avere informazioni riguardo le attività in corso di Beagle.

Figura 1.1. Esempio di ricerca con Beagle

Esempio di ricerca con Beagle

Tutti i programmi del Centro di controllo Mandriva Linux dispongono di un sistema di aiuto online: selezionate AiutoAiuto dal menu di Centro di controllo Mandriva Linux, il navigatore sarà aperto per mostrare la documentazione disponibile.

1.2. Internet Resources

Le fonti di informazione su Internet sono moltissime: esistono una gran quantità di siti web dedicati a GNU/Linux, al suo uso e alla sua configurazione. Ma i siti web non sono l'unica risorsa.

La vostra fonte primaria di informazioni dovrebbe sempre essere il sito web ufficiale di Mandriva Linux. In particolare, visitate la sezione relativa all'assistenza.

Ma esistono anche molte valide fonti non ufficiali, come il sito Mandriva Community Twiki che contiene moltissime risorse, informazioni e documentazione di sicuro interesse per gli utenti di Mandriva Linux.

1.2.1. Mandriva Club

Se avete familiarità con i siti riguardanti Mandriva Linux, probabilmente conoscerete già Mandriva Club. È il punto d'incontro per tutti gli utenti di Mandriva Linux, in cui potrete trovare suggerimenti, risposte a moltissime domande e notizie riguardanti la nostra distribuzione e GNU/Linux in generale. Inoltre avrete la possibilità di esprimere la vostra opinione e di influenzare gli sviluppi futuri di Mandriva Linux. Se ancora non siete iscritti al Club, vi invitiamo a farlo.

Un'area del Club particolarmente interessante è la Knowledge Base del Mandriva Club: può essere considerata l'archivio per eccellenza degli utenti di Mandriva Linux. Si tratta probabilmente della più grande raccolta di documentazione relativa a Mandriva Linux disponibile sul web.

Essa raccoglie interventi da parte degli utenti di Mandriva Linux, ed offre un forum di discussione e una newsletter per l'intera comunità. Gli articoli sono rivolti ai principianti e a utenti di livello intermedio, e sono scritti in modo pratico.

Gli argomenti trattati vanno da problemi di amministrazione, come l'uso della shell, alla configurazione di X, il sottosistema grafico di GNU/Linux.

1.2.2. Mandriva Security Advisories

Mandriva Security Advisories (lett. «Avvisi sulla sicurezza Mandriva») è il sito di Mandriva dedicato alla sicurezza, e si occupa delle vulnerabilità dei programmi.

1.2.3. Formazione a distanza Mandriva

Tramite il sito web sulla formazione a distanza Mandriva è possibile acquistare corsi di qualità su GNU/Linux, per migliorare le vostre conoscenze in ambito open source. Potete accedervi utilizzando il vostro account Mandriva Club. È disponibile un corso dimostrativo gratuito su Samba.