1. Palmari

Estratto

I computer palmari sono molto usati da coloro che necessitano di portare con sé ovunque vadano la propria agenda, le liste di cose da fare e gli appunti. Spesso queste persone hanno bisogno di poter accedere agli stessi dati sia sul computer, sia sul dispositivo portatile. KPilot è uno strumento per sincronizzare i dati presenti su un palmare con le applicazioni PIM installate sul computer da tavolo.

Figura 7.1. Operazioni sul palmare

Operazioni sul palmare

1.1. Configurazione di KPilot

Selezionate la voce Ufficio+Comunicazioni+PDAKPilot dal menu principale per lanciare KPilot. La prima volta che lo userete comparirà una finestra per aiutarvi a configurarlo, cliccate sul pulsante Usa l'assistente.

Figura 7.2. Informazioni sull'utente del palmare

Informazioni sull'utente del palmare

Inserite il vostro nome e abilitate l'opzione Inizia KPilot al login per fare in modo che KPilot venga lanciato automaticamente ogni volta che avviate il vostro desktop.

Figura 7.3. Selezione del software con cui sincronizzare i dati

Selezione del software con cui sincronizzare i dati

Poi selezionate la suite PIM che intendete usare per sincronizzare i dati con il palmare, oppure scegliete l'opzione Nessuna sincronizzazione, solo copia di sicurezza per fare in modo che i dati presenti sul palmare vengano copiati sul computer invece di essere sincronizzati con il software PIM.

1.2. Usare KPilot

Sincronizzare i dati delle applicazioni PIM con quelli del palmare è un'operazione piuttosto semplice: lanciate KPilot, collocate il palmare nella sua «culla», poi premete il pulsante «HotSync» presente su quest'ultima per dare inizio alla sincronizzazione dei dati.