1. Informazioni su Mandriva Linux

Mandriva Linux è una distribuzione GNU/Linux sviluppata dalla Mandriva S.A. e nata su Internet nel 1998. Il suo obiettivo primario era ed è tuttora la creazione di un sistema GNU/Linux facile da installare e da usare. I due principi guida della Mandriva sono la filosofia di sviluppo open source e il lavoro di gruppo.

[Nota] Nota

In data 7 Aprile 2005 la società Mandrakesoft, in seguito alla fusione con la brasiliana Conectiva, è diventata Mandriva. Allo stesso modo il suo prodotto principale, Mandrakelinux, è chiamato ora Mandriva Linux.

1.1. Entrare in contatto con la comunità di Mandriva Linux

Quelli che seguono sono gli indirizzi Internet delle principali risorse relative a Mandriva Linux. Per informazioni sulla società Mandriva potete visitare il nostro sito web. Vi segnaliamo inoltre il sito dedicato alla distribuzione stessa in tutte le versioni esistenti.

Mandriva Expert è la piattaforma di assistenza di Mandriva. Offre un nuovo tipo di esperienza basato sulla fiducia e sulla volontà di ricompensare chi fornisce il proprio contributo.

Vi invitiamo inoltre a prendere parte alle liste di discussione, nelle quali la comunità di Mandriva Linux mostra tutta la sua vivacità e disponibilità.

Infine non dimenticate di visitare la nostra pagina dedicata alla sicurezza, nella quale è raccolto tutto il materiale sulla questione sicurezza nelle distribuzioni Mandriva Linux. In particolare vi troverete avvisi su eventuali difetti e vulnerabilità note, le istruzioni per l'aggiornamento del kernel, l'elenco delle mailing list riguardanti la sicurezza alle quali potete iscrivervi, e Mandriva Online . Questa pagina rappresenta una tappa obbligata per gli amministratori di server e in generale per tutti gli interessati all'argomento.

1.2. Entrate nel Club!

Mandriva Club è il sito dove gli utenti si incontrano per aiutarsi a vicenda, per scambiarsi informazioni importanti riguardo Mandriva Linux, per tenersi al corrente delle ultime novità su Mandriva, Linux e il mondo open source. Gli iscritti al Club hanno accesso privilegiato a una gamma di servizi ancora più ampia.

Una volta ottenuta una ID Mandriva potrete accedere a:

  • assistenza (grazie a forum, chat, tutorial presenti nella Knowledge Base, guide, trucchi e suggerimenti);

  • notizie;

  • documenti e materiale offerto da Mandriva e dalla comunità.

Gli iscritti al Club hanno accesso esclusivo a:

  • 50.000 pacchetti software, incluso software commerciale, driver, demo, etc.;

  • server per il download velocissimi;

  • documentazione ufficiale di Mandriva Linux;

  • servizi Mandriva Online: Kiosk, Online, Expert e eTraining;

  • sconti speciali non revocabili al Mandriva Store;

  • ... e molto altro!

Il Mandriva Club è la risorsa che vi permette di sfruttare Mandriva Linux nel modo migliore, imparando da altri utenti, insegnando a vostra volta, ricorrendo alle sue risorse esclusive, e contribuendo allo sviluppo di Mandriva Linux (e del software libero e open source in generale).

1.3. Iscriversi a Mandriva Online

Mandriva vi offre uno strumento assai efficace per aggiornare automaticamente il vostro sistema, in modo da porre velocemente rimedio a eventuali bug e falle di sicurezza. Per ulteriori informazioni su questo servizio visitate il sito web Mandriva Online.

1.4. Acquistare prodotti Mandriva

È possibile acquistare i nostri prodotti via Internet su Mandriva Store. All'interno del sito potete trovare, oltre al sistema operativo Mandriva Linux, al relativo software e a CD «live» autoavvianti come Live, anche offerte speciali su abbonamenti, assistenza, software e licenze di terze parti, documentazione, libri su GNU/Linux e altri prodotti Mandriva.

1.5. Mandriva Kiosk

Il servizio Mandriva Kiosk mette a vostra disposizione un vasto catalogo di applicazioni software molto conosciute, siano esse liberamente distribuibili o commerciali, per la vostra distribuzione Mandriva Linux. Troverete nuovo software per tutte le vostre esigenze: dall'ultima versione della suite OpenOffice.org e applicazioni multimediali alle versioni più recenti degli ambienti desktop KDE e GNOME, a giochi e sfondi per il desktop.

Grazie alla sua interfaccia grafica basata sul web, alle dettagliate descrizioni delle applicazioni e a un semplice processo di installazione (basta un click), Mandriva Kiosk vi permetterà di aggiornare o ampliare le funzionalità del vostro sistema nel giro di pochi minuti. L'installazione di nuovo software per la distribuzione Mandriva Linux non è mai stata così facile.

Gli utenti di Mandriva Linux 2007 Discovery, Powerpack e Powerpack+ possono accedere gratuitamente a questo servizio per 30 giorni, in concomitanza con il periodo di prova gratuito del Club. Scopritelo sul sito web di Mandriva Kiosk.

Mandriva Kiosk è gratuito per tutti gli utenti iscritti al Mandriva Club, ma è disponibile anche come servizio separato tramite un abbonamento annuale. Abbonandovi al Kiosk godrete dei seguenti vantaggi:

  • accesso a un catalogo su web di software recente, liberamente distribuibile e commerciale;

  • pacchetti software testati esclusivamente per il Kiosk dai team Mandriva;

  • pacchetti software che si installano perfettamente sul vostro sistema;

  • pacchetti software che si installano con semplice click del mouse.

Buon divertimento usando Mandriva Kiosk!

1.6. Contribuire alla realizzazione di Mandriva Linux

Le capacità delle numerose persone di talento che usano Mandriva Linux possono risultare molto utili nella preparazione di nuove versioni della distribuzione stessa:

  • Assemblaggio. Un sistema GNU/Linux è costituito principalmente da programmi disponibili singolarmente su Internet; questi programmi devono essere assemblati in modo da funzionare correttamente insieme.

  • Programmazione. Mandriva supporta in modo diretto moltissimi progetti; cercate quello che più vi interessa e offrite il vostro aiuto agli sviluppatori principali.

  • Localizzazione. Potete aiutarci nella traduzione delle pagine web, dei programmi e della relativa documentazione.

Visitate la pagina dei progetti per avere più informazioni su come partecipare all'evoluzione di Mandriva Linux.